Quest’anno ho avuto il piacere di partecipare alle Pistoia Blues Clinics, una full-immersion di 3 giorni nel Blues dagli anni ’50 ad oggi: il tema dell’edizione di quest’anno è stata “BUDDY & PHIL GUY: TWO GUITARS, TWO BROTHERS”. Le masterclass relative alla chitarra sono state tenute da Dario Lombardo (chitarrista, cantante e autore, è uno dei principali musicisti del Blues italiano; vicepresidente, socio fondatore, insegnante e responsabile del Dipartimento Blues della Jazz School Torino). Le masterclass di canto sono state tenute da Delores Scott: amica e allieva prediletta della indiscussa Regina del Blues, Koko Taylor, Delores è una delle più importanti cantanti del Blues di Chicago contemporaneo. Completano la squadra insegnanti nomi di altrettanto prestigio: Pippo Matino al basso, Andrea Scagliarini all’armonica, Mario Marmugi alla batteria, Claide Magrini (percussioni), Francesco Nigi (tastiere) e Luigi Pieri (fiati), coadiuvati da altrettanti tutor, il tutto perfettamente coordinato dal responsabile Daniele Nesi, dall’instancabile Valentina Fatarella e supportato dallo staff tecnico.


Ci tengo a fare solo un paio di considerazioni:
- La location delle clinics è spettacolare: sia il Villone Puccini (sede delle clinic) sia il Santomato Live Club (per le jam session) sono stati oltre ogni aspettativa.
- L’esperienza delle Blues Clinics è stata straordinaria, sono stati tre giorni intensi dal punto di vista fisico ma soprattutto emotivo, densi di musica e di relazioni interpersonali. Tutti si sono messi in gioco in prima persona, con la musica come denominatore comune, ed è incredibile come il venerdi mattina neanche ti conosci per nome e la domenica sera sembra di conoscersi da anni.
- Quando vedi suonare sullo stesso palco bambini di 8/9/10 anni, adolescenti, adulti e persino over75, tutti protagonisti in egual misura e tutti sorridenti, ti rendi conto davvero del “potere della musica”, che non è un pensiero astratto da fricchettoni anni ’70 ma qualcosa che puoi toccare con mano.
Il programma (6/7/8 Luglio 2018)
Venerdi mattina: registrazione dei partecipanti, presentazione delle clinics e lezione di strumento

Venerdi pomeriggio: Lezione di musica di insieme
Venerdi sera: prima sera di Jam Session con gli altri allievi al Santomato Live Club

Sabato mattina e pomeriggio: Lezione di musica d’insieme
Sabato sera: seconda serata di Jam Session con gli altri allievi al Santomato Live Club
Domenica mattina: Lezione di musica d’insieme
Domenica pomeriggio: Lezione di strumento

Domenica sera: terza serata di Jam Session degli allievi al Santomato Live Club

Inoltre, le tre serate di jam session sono state registrate e verranno pubblicate nel primo CD live delle Pistoia Blues Clinics.
Mi permetto di condividere questa diretta fb del responsabile Daniele Nesi perchè secondo me racchiude appieno la bellissima atmosfera di questi tre giorni:
13/14 Luglio 2018
Il weekend successivo siamo tornati a Pistoia per altri due giorni di musica. Al pomeriggio gli allievi hanno partecipato alle jam session di Piazza Gavinana.
Il sabato sera alcuni degli allievi hanno suonato nella splendida cornice del Teatro Bolognini in apertura a Delores Scott & Dario Lombardo, per la Chicago Blues Night.
E prima di ripartire, c’è stato anche il tempo per un paio di incontri fortuiti 🙂


Rispondi